Come migliorare le proprie prestazioni sul campo da Golf

Questo articolo è stato pubblicato nel marzo 2011 nella “Rubrica dello Psicologo – Se la Psicologia gioca a Golf”, che il Dott. Pintus tiene sulla rivista GOLF PEOPLE MAGAZINE – www.golfpeople.eu

La mia attività professionale consiste anche nel seguire come Coach alcuni giocatori di golf, professionisti e non, per aiutarli a rendere più vincenti e soddisfacenti le loro prestazioni sportive.La mia attività professionale consiste anche nel seguire come Coach alcuni giocatori di golf, professionisti e non, per aiutarli a rendere più vincenti e soddisfacenti le loro prestazioni sportive.Di seguito riporto la mail di una giocatrice che ho ricevuto due mesi fa (e che poi ho avuto il piacere di aiutare professionalmente) e la risposta che a suo tempo le ho fornito, dato che tratta di un tema molto attuale.

Egr. Dott. Armando Pintus, ho avuto il suo nome dal mio amico Carlo T., che ha lavorato con lei in passato. Alla buca 11 del golf di Franciacorta, par 3 di circa 90 metri, una volta sono caduta in acqua, e da allora per me quell’ostacolo è diventato ostico: ogni volta in cui gioco lì ho paura di  ricadere in acqua, cosa che mi è infatti successa nuovamente, sia in competizione, sia in allenamento: come posso superare questa paura, o meglio ancora, come posso risolvere per sempre questo problema?  Enrica.

Armando Pintus con la campionessa italiana di Golf Stefania Croce durante una coaching formativa di Golf Evolution Techniques

Armando Pintus con la campionessa italiana di Golf Stefania Croce durante una coaching formativa di Golf Evolution Techniques

(altro…)

Life Coaching e Aiuto alle Persone

Il Coaching – parola che deriva da coach (allenatore) – nasce negli anni ’80 negli Stati Uniti come tecnica per incrementare le prestazioni sportive.

Cos’é invece il Life Coaching?  Un metodo di allenamento basato sulla relazione proficua fra un allenatore dotato di un metodo efficace di sviluppo, e una persona che vuole apprendere nuove abilità, svilupparsi o agire meglio in un dato ambito rispetto a quanto ha fatto o fa abitualmente.
Infatti cosi’ come un coach stimola uno sportivo a sviluppare i muscoli e la propria tecnica di gioco, un buon Life Coach mira a promuovere nel proprio cliente migliori apprendimenti, benessere e sviluppo delle sue caratteristiche e potenzialità.
In sintesi possiamo dire che un buon Life Coachè un professionista che opera nel campo dello sviluppo e del miglioramento personale, mentre il Life Coaching è un metodo che ha come scopo principale quello di aiutare le persone a migliorarsi anche aiutandole ad apprendere quelle tecniche, metodi e modalità che permettono di:

– migliorare le proprie relazioni, condizioni di equilibrio e di vita;
– risolvere dei problemi o delle aree di sofferenza o insoddisfazione;
– capire meglio le caratteristiche e potenzialità che ognuno ha;
(altro…)

Coaching Formativo DI “GET” – Giocare meglio a Golf: tecniche di sviluppo delle prestazioni golfistiche

Stefania Croce, campionessa italiana di golf, con il maestro Gianmarco Croce e vari altri giocatori durante una Coaching Formativa di Golf Evolution Techniques tenuto nel dicembre 2010 da Armando Pintus

I giocatori di golf siano essi professionisti, istruttori, esperti o dilettanti sanno bene che il golf è un gioco fatto soprattutto all’ 80 % di psicologia e solo al 20 % di tecnica.

Se un giocatore possiede una valida tecnica e una adeguata preparazione fisica, ciò che può renderlo un ottimo giocatore sono infatti varie capacità soprattutto mentali, psicologiche e di “bilanciamento emotivo” che gli permettono di fornire prestazioni e performance elevate e continuative, buca dopo buca, gara dopo gara.

Principali Obiettivi:

Questo breve Coaching Formativo in modo semplice ed efficace fornisce la potente tecnica Golf Emotional Techniques per il controllo delle “emozioni di gioco” (quali la rabbia verso sé o verso altri, tensione da gioco o

Andrea Calcari con un collega maestro di Golf durante una Coaching Formativa di GET tenuta nel novembre 2010 da Armando Pintus

da gara, interferenze o cali nella concentrazione) con cui:

– sviluppare le proprie migliori doti di gioco;

– ottenere un miglior controllo delle proprie emozioni;

– scaricare più in fretta le tensioni ed emozioni negative ritrovando velocemente la concentrazione e i propri “colpi migliori”

– migliorare in modo costante e continuativo il proprio gioco.

Argomenti e Principali Tecniche

  • Come funziona GET – Golf Evolution Techniques e cosa lo rende particolarmente idoneo nel “bilanciamento emotivo” e nella riduzione o eliminazione delle emozioni non gradite; (altro…)