Cosa è EFT in sintesi
EFT è sia un’efficace tecnica di aiuto e di riequilibrio, sia un notevole strumento con cui poter aiutare sé stessi e gli altri, sia un’efficace metodica con cui poter migliorare energeticamente ed emozionalmente la propria vita e salute.
EFT parte dalla tesi che la causa di tutte le emozioni in eccesso e di tutte le reazioni eccessive, (siano esse emotive, psicologiche o psicofisiche ), sono legate a uno squilibrio, interferenza, interruzione o perturbazione nel sistema energetico del corpo”.
Partendo da ciò, EFT é un potente metodo per liberarsi delle “emozioni in eccesso” con cui per poter raggiungere e mantenere un miglior benessere psicofisico riequilibrando il sistema energetico.
Il nome EFT (e il metodo) è stato ideato dalla genialità di Gary Craig, il quale partendo dalla tecnica energetica creata dalla grande genialità del Dottor Roger Callahan (da lui soprannominata TFT – Thought Field Therapy o Terapia dei Campi Pensiero), ha creato una procedura di trattamento oltre che di auto-aiuto veramente semplice e rapida che si è rivelata essere fortemente efficace praticamente su tutti i disturbi, sia che abbiano un’origine fisica, psicologica o emozionale.
La tecnica EFT si basa su una serie di processi (o azioni) che vengono eseguiti in contemporanea. Queste azioni sono:
– la stimolazione di una serie di punti del corpo (normalmente chiamati agopunti), che sono direttamente collegati ai 14 Meridiani energetici del corpo. Questa stimolazione viene fatta mediante un leggero picchiettamento con le dita (tecnicamente chiamato tapping) su dei “punti energetici specifici”;
– un’attenzione e un orientamento del proprio pensiero sul problema, difficoltà, aspetto o impedimento che si vuole risolvere, (a cui può far seguito, eventualmente, una successiva attenzione centrata sul tipo di soluzione che si desidera ottenere).
A volte è sufficiente l’applicazione di “un giro completo o di pochi giri di questo sistema di tapping per risolvere (scaricare e azzerare) una “reazione eccessiva” o un’emozione che è in eccesso.
Le notevoli esperienze conseguite dimostrano che anche i problemi più complessi possono essere risolti con una o più applicazioni di questo sistema di picchiettamento.
EFT può essere utilizzato anche su sé stessi in modo autonomo, superando anche, grazie alla specifica tecnica della “preparazione”, i principali auto-sabotaggi che, pur senza volerlo, una persona può attivare per sabotare i cambiamenti desiderati.
Se la causa di TUTTE le emozioni e reazioni in eccesso è legato ad uno squilibrio o ad una perturbazione nel sistema energetico del proprio corpo, picchiettando su alcuni specifici agopunti il sistema energetico viene guidato a reagire in modo più sano …. modificando il modo in cui l’energia scorre nei Meridiani energetici. Questo metodo infatti agisce sui pensieri e sul tipo di “energia emozionale” che scorre in una persona …. migliorandone la “qualità delle risposte” e riequilibrando le reazioni che ha agli stimoli … interni o esterni che siano.
L’ EFT può essere impiegato sia su problemi fisici – malattie, dolori, allergie, ecc. – sia su quegli aspetti emozionali, psicologici e di condizionamento che limitano le scelte, le azioni e il sentire delle persone: sensazioni, pensieri, conflitti, timori, condizionamenti e fobie.
Il suo scopo è quello di stimolare – e permettere – il benessere guarigioni e miglioramenti (sia rivolgendosi ad un operatore esperto, sia utilizzandolo direttamente da soli), migliorando l’accesso alla salute, gioia, rilassatezza, vitalità ed energia.
Buongiorno, vorrei sapere se EFT è applicabile anche a chi ha paura di arrossire in pubblico o mentre parla con le persone.
La ringrazio
Cordiali saluti.
Francesco
Sì Francesco, assolutamente in quanto va ad agire o sugli episodi che hanno “istallato” la reazione dell’arrossire o comunque sulla causa del problema. Già più volte mi è capitato di risolvere questo tipo di problema mediante EFT o attraverso altre tecniche di psicologia energetica.
Mi spiace aver visto solo ora la sua richiesta rispondendole così in ritardo.
Cordiali saluti, Armando Pintus