Coaching Formativo DI “GET” – Giocare meglio a Golf: tecniche di sviluppo delle prestazioni golfistiche

Stefania Croce, campionessa italiana di golf, con il maestro Gianmarco Croce e vari altri giocatori durante una Coaching Formativa di Golf Evolution Techniques tenuto nel dicembre 2010 da Armando Pintus

I giocatori di golf siano essi professionisti, istruttori, esperti o dilettanti sanno bene che il golf è un gioco fatto soprattutto all’ 80 % di psicologia e solo al 20 % di tecnica.

Se un giocatore possiede una valida tecnica e una adeguata preparazione fisica, ciò che può renderlo un ottimo giocatore sono infatti varie capacità soprattutto mentali, psicologiche e di “bilanciamento emotivo” che gli permettono di fornire prestazioni e performance elevate e continuative, buca dopo buca, gara dopo gara.

Principali Obiettivi:

Questo breve Coaching Formativo in modo semplice ed efficace fornisce la potente tecnica Golf Emotional Techniques per il controllo delle “emozioni di gioco” (quali la rabbia verso sé o verso altri, tensione da gioco o

Andrea Calcari con un collega maestro di Golf durante una Coaching Formativa di GET tenuta nel novembre 2010 da Armando Pintus

da gara, interferenze o cali nella concentrazione) con cui:

– sviluppare le proprie migliori doti di gioco;

– ottenere un miglior controllo delle proprie emozioni;

– scaricare più in fretta le tensioni ed emozioni negative ritrovando velocemente la concentrazione e i propri “colpi migliori”

– migliorare in modo costante e continuativo il proprio gioco.

Argomenti e Principali Tecniche

  • Come funziona GET – Golf Evolution Techniques e cosa lo rende particolarmente idoneo nel “bilanciamento emotivo” e nella riduzione o eliminazione delle emozioni non gradite;
  • perché GET è efficace e cosa lo rende più veloce nella gestione e scarico delle emozioni indesiderate;

    Alcuni partecipanti di una Coaching Formativa di GET - Golf Evolution Techniques - tenuta da Armando Pintus

  • Le modalità specifiche che permettono il rilascio delle emozioni negative e la loro sostituzione con quelle positive;
  • Gli aspetti concreti che rendono GET adatto all’utilizzo fuori dal campo e sul campo e particolarmente indicato nelle attese fra un colpo e l’altro;
  • GET, prestazioni di gioco, Peak Performance e aumento dei risultati;
  • ambiti di utilizzo e vantaggi che derivano dall’utilizzo personale di GET;
  • in quale modo GET può servire anche per recuperare energie positive e superare i momenti di stanchezza.

GET è una originale e innovativa tecnica di sviluppo delle prestazioni e di Peak Performance. Essa viene insegnata anche attraverso esercizi specifici che servono per apprendere a giocare in modo costante buca dopo buca, gara dopo gara, “rimanendo sempre ben in compagnia delle emozioni positive e delle capacità di giocare “nel proprio stato di grazia”.

Un campione quando sbaglia …. si riprende in fretta. E questo breve Coaching Formativo permette di … riprendere a giocare meglio in fretta.


Lascia un commento